SLS Avvocati (di seguito indicato anche come “lo Studio”), con sede legale in 20122 – Milano (MI), Corso Vittorio Emanuele II n. 15, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e ai sensi del Regolamento UE 679/2016, riconosce l’importanza della riservatezza e della tutela alla protezione dei dati personali, quali diritti fondamentali dell’individuo. È pertanto nostro primo obiettivo trattare i dati personali secondo rigorosi principi di liceità, correttezza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione, esattezza, integrità, garantendo al tempo stesso massima trasparenza su procedure e misure di sicurezza adottate.
Alla luce di quanto precede, e in esecuzione degli obblighi di legge, rilasciamo la seguente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (di seguito “GDPR”).
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 del GDPR
- 1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è lo studio SLS Avvocati, in persona dell’Avv. Natale Maria Sala (di seguito indicato anche come “professionista”), con sede legale in 20122 – Milano (MI), Corso Vittorio Emanuele II n. 15. Il Titolare può essere contattato mediante l’indirizzo e-mail [email protected] ovvero l’indirizzo PEC [email protected]
- 2. Ambito del trattamento
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web www.slsavvocati.com (di seguito indicato anche come “il Sito”) ed il trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, nonché il trattamento dei dati personali di coloro che, in qualità di Clienti o a qualsiasi altro titolo, intrattengano rapporti o contatti con lo Studio o altrimenti forniscano allo stesso i propri dati personali, per le finalità ed agli ulteriori termini e condizioni della presente informativa, o in relazione ai quali SLS Avvocati effettui operazioni di trattamento di dati personali.
- 3. Tipologia di dati trattati
Lo Studio tratta i dati degli interessati nonché i dati personali di terze parti forniti dai Clienti nella misura in cui tale trattamento sia necessario all’esecuzione degli incarichi professionali ricevuti.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati, anche detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc…) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito. In tale categoria rientrano anche i dati trattati mediante l’utilizzo dei cookies, secondo la policy di cui al § 4.
Dati forniti volontariamente dall’utente o raccolti presso terzi
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di un indirizzo di posta elettronica nonché del relativo messaggio (anche trasmissione di curriculum vitae) ai recapiti indicati sul Sito, nonché l’invio di messaggi tramite i form di raccolta pubblicati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e degli eventuali altri dati personali inseriti, necessari a rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio.
Specifiche informative di sintesi potranno essere riportate o visualizzate di volta in volta e dove strettamente necessario nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
In aggiunta a quanto precede, qualsiasi ulteriore dato personale (ad esempio, dati anagrafici, dati inerenti all’attività professionale, qualifica e ruolo aziendale, dati di contatto quali telefono aziendale e/o personale, indirizzo e-mail) fornito al Titolare o comunque raccolto dal Titolare presso terzi, sarà trattato in conformità alla presente informativa e nei limiti stabiliti dal GDPR.
I cookies sono piccole porzioni di dati che permettono di svolgere delle statistiche inerenti l’utilizzo del Sito, di comprendere le esperienze di navigazione e le eventuali esigenze.
I cookies possono essere distinti in due tipologie:
- di “prima parte”, quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o editore del sito web visitato dall’utente;
- di “terza parte”, quando sono gestiti da soggetti estranei al sito web visitato dall’utente.
Cookies di prima parte
Il presente Sito fa uso di cookies tecnici e in particolare cookies di navigazione o di sessione, che sono fondamentali per permettere all’utente di muoversi normalmente all’interno del Sito e per fruire correttamente dei relativi servizi. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser.
Cookies di terze parti
Il presente Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza dei cookies che sono file di testo che vengono depositati sul dispositivo in uso all’utente al fine di analizzare come gli utenti utilizzano il Sito.
Le informazioni anonime e aggregate generate dai cookies sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del Sito, compilare report sulle attività dello stesso per i gestori del Sito e fornire altri servizi relativi alle attività del Sito e all’utilizzo di internet.
- 5. Luogo e modalità del trattamento dei dati
Il Sito è ospitato su macchine gestite da una società esterna ed ubicate a Falkenstein (Germania), presso il provider Hetzner. Inoltre, viene effettuato un backup dei dati su un server ubicato a Roubaix (Francia), presso il provider OVH.
Tutti i dati personali sono trattati sia in formato cartaceo che, in via prevalente, elettronico. Gli stessi saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione dell’utente solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, in conformità a quanto previsto dal GDPR.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli interessati a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail [email protected]
- 6. Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I dati degli interessati saranno trattati anche al fine di:
- adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
- rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente;
- svolgere attività di marketing e formazione professionale e/o culturale, previo rilascio di specifico consenso espresso, salvo che gli interessati siano già Clienti. In quest’ultimo caso, potranno essere inviate le comunicazioni predette anche senza consenso, nei limiti espressi dal GDPR;
- erogare servizi accessibili attraverso il Sito, nonché consentire agli utenti di conoscere ed approfondire le attività, gli eventi e le altre iniziative istituzionali e formative organizzate o svolte da parte del Titolare;
- gestire ed elaborare, in relazione a quanto indicato al punto precedente, le domande e le richieste di interazione con SLS Avvocati, i suoi professionisti e i soggetti riconducibili all’organizzazione del Titolare.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle attività sopra indicate.
- 7. Base giuridica del trattamento
Lo Studio tratta i dati personali degli interessati lecitamente, laddove il trattamento:
- sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
- sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;
- sia basato sul consenso espresso dell’interessato (ad esempio, consenso per ricevere newsletter dello Studio o inviti a partecipare ad eventi e convegni).
- 8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui sopra è facoltativo e il loro mancato conferimento comporterà l’impossibilità, da parte dello Studio, di far seguito alle richieste degli utenti stessi.
- 9. Criteri di conservazione dei dati
I dati personali dei soggetti interessati saranno conservati per il periodo di durata del contratto o del mandato per l’incarico professionale ricevuto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione, per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge. In particolare, con riguardo alle finalità di marketing, relative all’invio di newsletter e/o inviti ad eventi culturali e formativi, i dati personali dei soggetti interessati vengono conservati fino a revoca del consenso ovvero interruzione del servizio di newsletter o di convegnistica varia.
- 10. Link ad altri siti web
Il Titolare non controlla e non ha modo di supervisionare né il contenuto né le politiche di trattamento di dati personali dei siti web e dei servizi di terze parti, accessibili attraverso i link contenuti all’interno del Sito. SLS Avvocati non potrà, quindi, in alcun caso, essere ritenuto responsabile dei trattamenti effettuati attraverso o in relazione a tali siti di terzi.
- 11. Ambito di comunicazione, profilazione e diffusione dei dati
I dati personali dei soggetti interessati non sono, senza esplicito consenso, soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti, anche in qualità di responsabili esterni di trattamento, per l’adempimento degli obblighi di legge.
- 12. Diritti dell’interessato
I soggetti interessati, cui si riferiscono i dati personali, potranno in ogni momento, quando ne ricorrano i presupposti di legge, esercitare i seguenti diritti riconosciuti dal GDPR:
- chiedere ed ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano;
- qualora un trattamento sia in corso, chiedere al professionista e ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
- chiedere ed ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
- chiedere ed ottenere, al verificarsi di una delle condizioni previste dall’art. 17, paragrafo 1 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che li riguardano;
- chiedere ed ottenere, nelle ipotesi previste dall’art. 18, paragrafo 1 del GDPR, la limitazione del trattamento dei propri dati personali;
- ottenere la portabilità dei dati personali che li riguardano, ossia riceverli dal Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti;
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei loro dati personali, al ricorrere di situazioni particolari che li riguardano. In caso di opposizione, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, revocare il consenso già prestato, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso degli interessati per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio, data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio, dati che rivelano l’origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso non pregiudica e, quindi, conserva la sua liceità. Il consenso può essere revocato, scrivendo una e-mail all’indirizzo [email protected];
- proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) nel caso in cui ritengano che siano stati violati i propri diritti ai sensi del GDPR e secondo le modalità indicate nel sito internet del Garante stesso, accessibile all’indirizzo garanteprivacy.it
- 13. Responsabili del trattamento
I dati personali possono essere comunicati a terzi opportunamente designati “Responsabili del trattamento” e dotati di idonee garanzie di legge.
- 14. Data Protection Officer (“DPO”)
Lo Studio non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali.
Ultima modifica 25/05/2018